53° Congresso Società Italiana di Storia della Medicina (Senigallia 28-30 aprile 2022)
Abstract delle comunicazioni
Titolo
53° Congresso Società Italiana di Storia della Medicina (Senigallia 28-30 aprile 2022)
Abstract delle comunicazioni
Abstract delle comunicazioni
Descrizione
Il volume degli Abstract delle comunicazioni del 53° Congresso della Società Italiana di Storia della Medicina Ha un significato particolare, oltre a quello di testimoniare l’operosità degli Associati e degli Ospiti del Congresso. Infatti dopo tre anni difficilissime per la sociabilità del nostro Paese, come per il resto del mondo, viene celebrato il 53° congresso che ha assunto anche una sfumatura liberatoria rispetto alle difficoltà degli anni precedenti. Tre anni in cui non è stato possibile organizzare manifestazioni, incontri e congressi tematici come invece è sempre avvenuto nella nostra Società in passato. Di conseguenza a queste considerazioni si è voluto riservare un’ampia sezione del Congresso alla storia della pandemia. Il volume è impreziosito dalle parole introduttive del Presidente Onorario prof. Giorgio Cosamcini e dalla ampia lettura inaugurale, “Bioetica tra antichità e attualità”, del Rabbino Capo della Comunità ebraica di Roma Riccardo Di Segni. Gli abstract pubblicati sono suddivisi secondo le sezioni tematiche congressuali.
Autore
Alessandro Bargoni
Luisa Ferrari
Nicolò Nicoli Aldini
Raimonda Ottaviani
Maria Francesca Vardeu
Editore
Società Italiana di Storia della Medicina
Data
2022
Identificatore
ISSN: 2724-4954
Collezione:
nuova Rivista di Storia della Medicina
Etichette
Citazione
Alessandro Bargoni et al., “53° Congresso Società Italiana di Storia della Medicina (Senigallia 28-30 aprile 2022) Abstract delle comunicazioni,” Collane@unito.it, ultimo accesso il 24 marzo 2023, https://www.collane.unito.it/oa/items/show/106.