Gestire i beni comuni urbani. Modelli e prospettive
Atti del convegno di Torino, 27-28 febbraio 2019
Titolo
Gestire i beni comuni urbani. Modelli e prospettive
Atti del convegno di Torino, 27-28 febbraio 2019
Atti del convegno di Torino, 27-28 febbraio 2019
Descrizione
Parchi, strade, edifici, aree verdi sono sempre più spesso definiti "beni comuni urbani", spazi che possono e devono essere fruiti e gestiti all'insegna dell'inclusione e della partecipazione. Nell'ultimo decennio, la ricerca di modelli per realizzare questo obiettivo è stata intensa, così come sono state numerose le sperimentazioni di soluzioni che oscillano tra l'applicazione di strumenti del diritto pubblico e del diritto privato. Questo libro raccoglie gli atti di un Convegno organizzato presso l'Università di Torino nel Febbraio 2019 e dedicato alla gestione dei beni comuni urbani. I contributi degli autori e delle autrici passano in rassegna le soluzioni sperimentate da associazioni, gruppi informali, e dalle pubbliche amministrazioni in numerose città italiane, offrendo le coordinate per comprendere il percorso di cambiamento nei rapporti tra amministrazioni e cittadinanza, nonché per orientarsi nel vasto panorama dell'auto-organizzazione e dei processi collaborativi.
Autore
Rocco Alessio Albanese
Elisa Michelazzo
Alessandra Quarta
Editore
Università degli Studi di Torino
Data
2020
Gestione dei diritti

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Identificatore
ISBN: 9788875901547
Collezione:
Quaderni del Dipartimento di Giurisprudenza
Etichette
Citazione
Rocco Alessio Albanese, Elisa Michelazzo e Alessandra Quarta, “Gestire i beni comuni urbani. Modelli e prospettive Atti del convegno di Torino, 27-28 febbraio 2019,” Collane@unito.it, ultimo accesso il 02 giugno 2023, https://www.collane.unito.it/oa/items/show/44.