Universi-DaD. Gli accademici italiani e la didattica a distanza durante l'emergenza Covid-19
Titolo
Universi-DaD. Gli accademici italiani e la didattica a distanza durante l'emergenza Covid-19
Descrizione
Durante l’emergenza Covid-19, le Università italiane hanno assicurato la continuità della funzione formativa svolgendo la loro didattica “a distanza” (DaD). Come hanno vissuto quest’esperienza i professori e i ricercatori impegnati in prima linea nell’insegnamento? È andato davvero tutto bene? E, soprattutto, finita l’emergenza, che cosa rimarrà di quanto appreso da questa esperienza? È possibile trarne alcuni insegnamenti che possano migliorare la didattica di quella che sarà la “nuova normalità della vita universitaria”?
Per rispondere a queste domande, nel mese di giugno 2020 è stata condotta una ricerca nazionale sulla didattica fatta durante il semestre dell’emergenza. È stato intervistato un campione di 3.398 professori e ricercatori delle università statali che hanno risposto ad un articolato questionario online. Ecco una breve sintesi di quanto hanno detto.
Non è andata male, anzi . . .
Per rispondere a queste domande, nel mese di giugno 2020 è stata condotta una ricerca nazionale sulla didattica fatta durante il semestre dell’emergenza. È stato intervistato un campione di 3.398 professori e ricercatori delle università statali che hanno risposto ad un articolato questionario online. Ecco una breve sintesi di quanto hanno detto.
Non è andata male, anzi . . .
Autore
Francesco Ramella
Michele Rostan
Editore
Centro "Luigi Bobbio" per la ricerca sociale pubblica e applicata; Dipartimento di Culture, Politica e Società; Università degli Studi di Torino
Data
2020
Gestione dei diritti

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Lingua
italiano
Identificatore
ISBN: 978-88-7590-163-9
Collezione:
Working Papers CLB-CPS
Etichette
Citazione
Francesco Ramella e Michele Rostan, “Universi-DaD. Gli accademici italiani e la didattica a distanza durante l'emergenza Covid-19,” Collane@unito.it, ultimo accesso il 24 marzo 2023, https://www.collane.unito.it/oa/items/show/75.