Sfoglia documenti (1 in totale)
STRATEGIE DI PRICING negli studi di Commercialisti ed Esperti Contabili in Italia. Analisi delle dinamiche e delle sfide per garantire una giusta remunerazione
Il volume “Strategie di pricing negli studi di Commercialisti ed Esperti Contabili in Italia” analizza in modo sistematico le dinamiche di determinazione dei compensi professionali dopo l’abolizione delle tariffe minime e alla luce del Decreto Ministeriale 140/2012. Attraverso un’indagine empirica condotta su 146 studi iscritti all’ODCEC di Torino, lo studio esplora le principali metodologie di pricing adottate, i criteri utilizzati (tempo, complessità, domanda di mercato) e le difficoltà operative incontrate dai professionisti. Emergono sfide strutturali, come la mancanza di criteri oggettivi, la pressione concorrenziale e la difficoltà di comunicare il valore dei servizi al cliente. Gli autori propongono un modello operativo basato sull’analisi del tempo professionale e sulla costruzione di tariffe forfettarie coerenti con la complessità e il valore percepito delle prestazioni, al fine di garantire una remunerazione equa e sostenibile. L’opera combina analisi teorica, evidenze empiriche e proposte di miglioramento, contribuendo alla definizione di strategie di pricing più trasparenti, competitive e rispettose della dignità professionale.