Titolo

ORA. Un osservatorio sui temi delle discriminazioni nell’informazione locale del Piemonte

Descrizione

Che ruolo hanno i media locali nel rappresentare le differenti identità presenti sul territorio?
L’informazione locale adotta approcci e linguaggi corretti nel trattare le diversità oppure riproduce stereotipi e logiche escludenti che alimentano forme di discriminazione?
La realtà delle donne e delle persone disabili trova una rappresentazione adeguata e attenta nell’informazione locale del Piemonte?

In questo scenario è nata l’iniziativa congiunta di ORA (Osservatorio Regionale Antidiscriminazioni), una proposta fortemente voluta dall’associazione GiULiA Giornaliste, gruppo del Piemonte, eseguita insieme al Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università di Torino grazie al sostegno della Regione Piemonte. Tra il 1 luglio 2021 e il 31 marzo 2022 è stata realizzata una ricerca impegnativa, unica nel suo genere, in grado di dare risposte aggiornate e scientificamente valide. Il lavoro ha interessato diciannove testate locali e i servizi del TGR Piemonte di cui sono state lette e codificate ben 9.952 notizie, tra articoli e servizi, precisamente 7.526 sul genere e 2.426 sulle disabilità.

Autore

Marinella Belluati
Rossella Iannone
Costanza Massidda
Francesca Tampone

Editore

Dipartimento di Culture, Politica e Società, Università degli Studi di Torino e Regione Piemonte

Data

2022

Gestione dei diritti

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Identificatore

ISBN: 9788875902438

Citazione

Marinella Belluati et al., “ORA. Un osservatorio sui temi delle discriminazioni nell’informazione locale del Piemonte,” Collane@unito.it, ultimo accesso il 02 giugno 2023, https://www.collane.unito.it/oa/items/show/124.

Formati di uscita