I sovrani della rete.
Piattaforme digitali e limiti costituzionali al potere privato
Titolo
I sovrani della rete.
Piattaforme digitali e limiti costituzionali al potere privato
Piattaforme digitali e limiti costituzionali al potere privato
Descrizione
Il volume intende indagare l’impatto delle piattaforme digitali sulle democrazie costituzionali; gli intermediari digitali, in un contesto in cui sembra venuta meno la congruenza tra Stato, territorio ed economia, si insidiano infatti nei luoghi lasciati liberi dai pubblici poteri e contribuiscono a produrre “le strutture sociali in cui viviamo”, ponendosi come arbitri, che pretendono di autolegittimarsi e di gestire, sfruttando l’asimmetria di conoscenza derivante dalla mole di dati a loro disposizione, gli spazi di libertà che essi stessi concedono agli utenti. Esercitano, in questo senso, un potere che esorbita largamente la sola sfera economica. Un potere che è, nei fatti, anche culturale e politico.
L’idea da cui muove la ricerca è allora quella di provare a mettere a confronto i meccanismi che informano il funzionamento dell’e-cosistema digitale e le risposte che il diritto, in particolare il diritto costituzionale, è chiamato a elaborare per governare tali fenomeni.
L’idea da cui muove la ricerca è allora quella di provare a mettere a confronto i meccanismi che informano il funzionamento dell’e-cosistema digitale e le risposte che il diritto, in particolare il diritto costituzionale, è chiamato a elaborare per governare tali fenomeni.
Autore
Francesca Paruzzo
Editore
Università degli Studi di Torino
Edizioni Scientifiche Italiane
Data
2022
Gestione dei diritti

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Identificatore
ISBN: 9788875902377
Collezione:
Memorie del Dipartimento di Giurisprudenza
Etichette
Citazione
Francesca Paruzzo, “I sovrani della rete. Piattaforme digitali e limiti costituzionali al potere privato,” Collane@unito.it, ultimo accesso il 02 giugno 2023, https://www.collane.unito.it/oa/items/show/125.